
Sezione del militare e della protezione della popolazione
Fri Nov 17 16:45:00 CET 2023Reclutamento 2024
Leggi tuttoReclutamento 2024
Leggi tuttoColazione con la popolazione 1° ottobre 2023
Leggi tuttoPenuria energetica e blackout: come essere preparati
Leggi tuttoAllegato Avviso per raccolta plastiche dal 1° luglio 2023
Leggi tuttoCome proteggersi dalle ondate di caldo: raccomandazioni per le persone anziane e bisognose d’assistenza Le ondate di caldo possono ripercuotersi sulla salute pregiudicando l’integrità fi sica e mentale dei soggetti colpiti. Gli anziani, i malati (cronici), i bambini piccoli e le donne incinte sono particolarmente esposti a questo rischio. Sono soprattutto le persone anziane a necessitare di assistenza: tutti dobbiamo preoccuparci della loro salute durante le giornate molto calde. Gli anziani che vivono da soli e le persone che necessitano di assistenza meritano tutta la nostra attenzione.
Leggi tuttoDa diversi anni la presenza della zanzara tigre, su buona parte del territorio comunale è un dato di fatto acquisito, il Gruppo cantonale di Lavoro Zanzare (GLZ) con l’intento di monitorare l'evolversi della situazione anche quest'anno, nel periodo da maggio a ottobre, predisporrà nella parte insediata del Comune, una rete di monitoraggio di questo fastidioso insetto. Le trappole per la detenzione delle uova di zanzara saranno predisposte dal Servizio esterno comunale, il quale procederà alla loro gestione bisettimanalmente. La verifica dei campioni avverrà in modo centralizzato dal GLZ, il quale si farà carico della raccolta dati di tutti i comuni coinvolti. La strategia di lotta per il contenimento di questo insetto prevede che il Comune, sotto la supervisione del GLZ, garantisca unicamente il trattamento larvicida di tutte le strade comunali, degli spazi pubblici quali edifici, parchi e giardini e delle strade private aperte al transito, nel periodo da fine maggio a fine settembre 2023. Il trattamento consiste nell'eliminazione con un pro-dotto larvicida dei potenziali focolai di riproduzione della zanzara tigre (contenitori con acqua stagnante, tombini, pozzetti di grondaie, ecc.). La cittadinanza é invitata a svuotare nel frattempo qualunque contenitore lasciato all'aperto (bidoni, secchi, sottovasi, ecc.) , e procedere in proprio al trattamento all'interno delle proprietà private utilizzando il prodotto Bacillus thuringiensis israeliensis (informazioni per l’utilizzo e la reperibilità su www.ti.ch/zanzare). Ricordiamo che la relativa “Ordinanza municipale concernente la lotta alla zanzara tigre”, consultabile sul sito web del nostro Comune, disciplina i provvedimenti da adottare e dà facoltà al Municipio di punire con contravvenzioni il mancato rispetto delle disposizioni.
Leggi tuttoAllegato Avviso Ecocentro Serta e calendario raccolta rifiuti 2023
Leggi tuttoAssociazione Luganese Famiglie Diurne
Leggi tuttoAiuti allo studio 2022-2023
Leggi tuttoSistemazione e rinaturazione riale Gaggio
Leggi tuttoSportello energia - informazioni servizio
Leggi tutto